Antichi rimedi contro il mal di denti

L'olio di chiodi di garofano è uno dei cosiddetti "rimedi della nonna" contro il mal di denti.
Vi è mai capitato di soffrire di un forte dolore ai denti che nessun farmaco è stato in grado di placare? Vi è mai capitato di soffrirne in un momento o in un luogo dove non avevate a disposizione un dentista per farvi curare?
Vi svelo un "segreto". Uno dei principi attivi dei nostri medicamenti professionali per il mal di denti (denti in pulpite, denti da devitalizzare o fratturati a livello profondo) è l'eugenolo, derivato dalla pianta Eugenia Caryophillata (famiglia Mirtaceae) dalle proprietà antisettica, antivirale ed analgesica. Si tratta di un olio molto profumato (non a tutti piace perchè ricorda l'odore dello studio odontoiatrico), che si utilizza anche per purificare l'aria o per fare suffumigi in caso di infezioni delle prime vie aeree.
In caso di mal di denti la procedura da adottare è la seguente: pulire il dente, far cadere 3 gocce di olio essenziale su un cotton fioc e massaggiare il punto del dente dolente. Non è una procedura particolarmente piacevole ma è efficace e lenisce il dolore nel giro di poco tempo. Lasciate agire l'olio per 20 minuti circa, poi risciacquate con acqua tiepida e sale.
La medicazione si può ripetere ma in ogni caso dovete assolutamente contattare il prima possibile il vostro dentista e farvi ricevere. Il mal di denti non va mai sottovalutato perchè ha la tendenza ad evolvere in necrosi pulpare, ascesso e granuloma.
Grazie al suo effetto antivirale, l'olio essenziale di chiodi di garofano può essere utilizzato anche per contrastare i sintomi dell'herpes simplex.
Scegliete un olio biologico puro al 100% come questo.

Commenti

Post popolari in questo blog

La concussione dentale

Ipercheratosi

Carie dei denti decidui: curarle sì o no?