Il dentino blu...
La presenza di una zona di gengiva bluastra nella bocca del nostro bambino può destare preoccupazione nei genitori che si trovano per la prima volta di fronte ad un quadro del genere.
Niente paura. Si tratta di una condizione assolutamente benigna nota come "cisti da eruzione". Il dentino (da latte o permanente), poco prima della sua eruzione, può accompagnarsi ad un aspetto violaceo della gengiva soprastante. Osservando meglio la zona bluastra, appare come sopraelevata e il bambino generalmente non presenta segni o sintomi di sofferenza. Si tratta di cisti benigne associate ad un dente in eruzione. Non è indicata terapia alcuna, semplicemente si attende l'eruzione del dente. Si consiglia di lenire il fastidio che il bambino manifesta (eventualmente legato all'eruzione dei dentini), con dentaruoli refrigerati in freezer.
Solo in caso di dolore, infezione ed impossibilità di alimentarsi per il bambino, è opportuno intervenire chirurgicamente.
Niente paura. Si tratta di una condizione assolutamente benigna nota come "cisti da eruzione". Il dentino (da latte o permanente), poco prima della sua eruzione, può accompagnarsi ad un aspetto violaceo della gengiva soprastante. Osservando meglio la zona bluastra, appare come sopraelevata e il bambino generalmente non presenta segni o sintomi di sofferenza. Si tratta di cisti benigne associate ad un dente in eruzione. Non è indicata terapia alcuna, semplicemente si attende l'eruzione del dente. Si consiglia di lenire il fastidio che il bambino manifesta (eventualmente legato all'eruzione dei dentini), con dentaruoli refrigerati in freezer.
Solo in caso di dolore, infezione ed impossibilità di alimentarsi per il bambino, è opportuno intervenire chirurgicamente.
Commenti
Posta un commento