La piramide odontoalimentare

In questi giorni molto speciali, in cui si deve #stareacasa il più possibile, vediamo il lato positivo delle cose: possiamo dedicarci a ciò che ci piace di più e quindi al nostro benessere.

Cosa c'è di meglio che prendersi cura della propria salute orale e contemporaneamente della propria alimentazione?

Ci hanno pensato Colgate (questo non è un post sponsorizzato!) insieme alla SIDO (società italiana di ortodonzia)

Alla base della piramide trovate le indicazioni fondamentali: lavare i denti dopo i pasti (aspettate 30 minuti prima di spazzolarli) e prenotare visite periodiche dal dentista, ogni 6 mesi è il tempo ideale.

Tra gli alimenti anticariogeni troviamo i cibi che contrastano il rischio di carie, che sono ideali per la salute dei nostri denti perchè ricchi di calcio, fluoro, o perchè basici ovvero in grado di contrastare il pH acido della nostra bocca, uno dei principali responsabili dell'insorgenza di carie. Conviene quindi terminare il pasto con un bel bicchiere d'acqua o con un pezzettino di formaggio (qualora sia indicato nel nostro schema nutrizionale).

Al centro della piramide troviamo tutti quei cibi che sono inerti nei confronti del rischio di carie, ovvero nè lo incrementano nè lo riducono: troviamo le proteine animali, le uova, il mais, alcuni tipi di verdure come melanzane o broccoli.

Infine all'apice della piramide sono inseriti tutti quei cibi da limitare o comunque da evitare a fine pasto, perchè altamente ricchi di zuccheri fermentabili (anche i carboidrati sono zuccheri!) come ad esempio farinacei e dolciumi. Sempre tra questi cibi troviamo anche quelli fortemente acidi come ad esempio gli agrumi.


Il senso di questo articolo è stimolare la vostra curiosità nell'apprendere come stare meglio a partire dalla tavola. Vi invito a seguire una dieta il più possibile varia e ricca di nutrienti, a fare attività fisica, a bere adeguate quantità di acqua durante il giorno e se possibile a farvi seguire da un nutrizionista.

"Dieta" non significa privazione ma semplicemente "regola, abitudine, modo di vivere" e conviene volersi bene e vivere al meglio delle proprie possibilità.

Commenti

Post popolari in questo blog

La concussione dentale

Ipercheratosi

Carie dei denti decidui: curarle sì o no?